Baby Gnam, pappa bio a domicilio

Se siete mamme sapete quanto è faticoso, impegnativo e difficile il momento della pappa, dallo svezzamento in poi. Solo quando diventi genitore ti rendi conto di quante volte mangiano questi bambini! La colazione, il pranzo, la merenda, la cena, e anche la notte hanno fame… non fai in tempo a finire un pasto che c’è l’altro già da preparare. Se poi ci tieni a farli mangiare in maniera sana ed equilibrata, con prodotti biologici e senza prodotti industriali, magari con poche – o nulle – proteine animali, senza zuccheri aggiunti… allora la cosa si fa davvero complicata. Le domande e il tempo di cui c’è bisogno per cucinare si moltiplicano: l’ammollo dei fagioli, la cottura lenta, il vapore, le polpette di quinoa, l’alga per i gonfiori, le proteine vegetali che non si devon mischiare con le animali…

Le cose sono due: la prima è che  in tutta questa fatica non raggiungerai mai la convinzione di proporre un menù davvero completo ed equilibrato, la seconda è che con molta probabilità buona parte di queste ‘pappine’, se non sei una cuoca provetta e soprattutto quando all’asilo assaggiano le lasagne… te le dovrai mangiare te.

12321442_971715269543099_4434530751350248870_n

Per questo ci sembra geniale l’idea di Nikola Jakubisova, che con il proprio compagno ha ideato la startup Baby Gnam. Acquisti online le pappe fresche, biologiche, chilometro zero, sane e fatte con prodotti di stagione: tutto ciò che una mamma bio desidera. In più, sono approvate dalla nutrizionista, Silvia Ciani, e dalla pediatra, Monica Pieratelli, e ti vengono consegnate a casa, in tutta Firenze, con un corriere in bicicletta elettrica.

Per saperne di più si può andare all’inaugurazione del servizio che si terrà domenica 3 aprile, in piazza Dresda 11 dove, a partire dalle 11.00, sarà possibile avere informazioni e provare gratuitamente i menù.

I prodotti, tutti certificati bio, che verranno cucinati nel corso dell’anno provengono dai negozi fiorentini Sugar Blues e Toscana Biologica e dai produttori della Fierucola di piazza Santo Spirito. Verranno proposti piatti della tradizione toscana, come la pappa al pomodoro, e alimenti ‘che fanno tanto bene’ ma sono di più difficile reperibilità/cottura/accostamento appetitoso, come ad esempio i fagioli mung, il cereale sorgo, l’alga combo.

Insomma, spendi qualcosa ma è tutta salute, per i bambini e per le mamme (e quindi anche per i babbi – e non dite papà – siamo a Firenze).

223c33_de0b7f8c3f4e4d95ade75799b552e3dc.png_srz_505_505_85_22_0.50_1.20_0.00_png_srz

 

www.babygnam.com

Pappa fresca e bio a domicilio (e take away)