Biciclette a Firenze: consigli per il noleggio e l’acquisto

Secondo il World Watch Institute, la bicicletta è il mezzo di trasporto energeticamente più efficiente: richiede una quantità di energia 3 volte inferiore rispetto al camminare, 25 rispetto al treno e 53 rispetto all’auto.

Tratto da Bici Agenda 2013 (Ed. Terra Nuova)

cycling-905866_1280

Se vuoi usare la bicicletta, e non vuoi portartela in casa fino al terzo piano, o non hai un parcheggio sicuro vicino (sappiamo tutti come funziona a Firenze, no?) è possibile prenderla a noleggio.

Una bella cosa per sostenere l’idea della condivisione, e anche per non avere il pensiero di non ritrovare la tua amata bici la mattina dopo.

La Cooperativa Ulisse, in collaborazione con il Comune di Firenze, ha ideato un servizio che permette di noleggiare più di 120 biciclette, per i residenti al costo di soli 3 € al giorno, (previsto anche l’abbonamento mensile a 27 €). La disponibilità delle bici si può vedere in tempo reale visitando il sito http://www.bicifirenze.it.

I parcheggi dove prenderle e riportarle entro le 19, attuamente sono alla Stazione di Santa Maria Novella e in Piazza Ghiberti.

Per la vendita, vengono recuperate e rigenerate biciclette provenienti dalla Depositeria Comunale, con un progetto sociale con i detenuti.

noleggio bici elettriche firenze

Di crescente interesse, soprattutto per chi deve fare qualche salita di troppo, sono le biciclette elettriche: è possibile acquistare (da 1900 €) o noleggiare per un tour, le bici del marchio Pedego, nel negozio monomarca in Via del Castello d’Altafronte.

Le biciclette elettriche Pedego hanno accorgimenti anti riciclaggio: telaio con spunzone per renderle più riconoscibili, garanzia, numero di telaio, batteria. E presto avranno tutte, dal modello base al top, un antifurto satellitare.

Se vi piace lo stile vintage, da Filo Officina in via del Campuccio si possono acquistare e noleggiare anche bici d’epoca o storiche, sia da passeggio che da corsa, per occasioni speciali o solo per piacere (prezzi e condizioni da stabilire in sede), oppure la classica ‘sempreverde’ bicicletta da passeggio tipo Olanda o la City bike 6v (12 – 16 euro al giorno, sconti per il fine settimana, per più giorni, per gruppi).

bici d'epoca firenzecorriere in bicicletta firenze

Se invece avete bisogno di consegnare plichi, pacchetti, ma anche la spesa o la pizza ma non volete muovervi, potete rivolgervi a Florence Bike Messenger, il nuovo corriere in bicicletta con prezzi a partire da 4,80 € a consegna, dal Lunedì alla Domenica dalle 8:00 alle 20:00.

Infine “attenzione!”, se la bicicletta la volete acquistare non fatelo  senza avere una ricevuta, altrimenti correte il rischio di comprare un mezzo rubato, sostenere il riciclaggio e incorrere in sanzioni anche molto pesanti.

Una bicicletta si può acquistare al supermercato, nei negozi specializzati o presso le Associazioni che si occupano di aggiustare e rivendere biciclette sequestrate o abbandonate: questi sono gli unici luoghi dove vi consigliamo di acquistare con serenità e sicurezza la vostra nuova bicicletta.

Per notizie aggiornate su tutto quello che riguarda le bici a Firenze: http://www.firenzeinbici.net