Filosofia sostenibile: un effetto sempre più globale

Sviluppo sostenibile

Oggi si parla sempre di più di “sostenibilità”, “inquinamento” “impatto ambientale”e l’esigenza di cambiamento riflette ogni ambito della nostra vita, dall’alimentazione, all’abbigliamento, alla cosmetica. Nuove aziende, nuove idee, nuovi prodotti ci permettono oggi di essere “sostenibili a 360 gradi”.

Il mangiare diventa sempre più etico, con un’ attenzione particolare allo sfruttamento degli animali: è il boom dei vegetariani/vegani, sempre più persone sono consapevoli che non mangiare carne implica benefici alla nostra salute (e soprattutto a quella degli animali) ma anche all’ambiente: basta pensare che il 70% di tutta l’acqua utilizzata sul pianeta è consumato per gli allevamenti e per la coltivazione dei prodotti destinati agli animali.

La raccolta differenziata è pratica ormai comune ma vi sono oggi innovazioni che ci permettono di diminuire ancora di più i rifiuti: la nascita dei pannolini e assorbenti lavabili, ad esempio, è sintomo di una maggiore consapevolezza dei danni ambientali, soprattutto del“potenziale tossico” dei materiali poliuretanici e plastici che compongono i pannolini e assorbenti “usa e getta”.

Ricordiamo anche il settore dell’abbigliamento sempre più all’avanguardia con tessuti innovativi, eco-friendly e salutari, simbolo di una nuova “moda green” contrapposta a quella derivata dalla delocalizzazione e sfruttamento di molti lavoratori: in questo campo molte aziende di nicchia producono capi e abiti in tessuti eco come, tanto per citarne alcuni, la fibra di amido vegetale, il bambù, la fibra di alghe, il lino.

Infine è questa anche l’epoca del riutilizzo: se siete stati a fiere di settore, come “Fa la cosa Giusta”, “Fiera dell’artigianato” e simili, vi sarete accorti di quanti oggetti carini si possono trovare (e inventare!) con il riciclo di materiali di scarto, da borse realizzate con vecchi jeans, a collane in bottoni e tappi di sughero: l’ecologia è anche fantasia e creatività!

In conclusione oggi non mancano le occasioni e i mezzi per farsi portatori di una filosofia sempre più sostenibile e per imparare ed insegnare ai nostri figli che un mondo migliore si può costruire ogni giorno!

Silvia Bulgarelli