L’Alveare, spesa online e produttore dal ‘vivo’

L’Alveare Che Dice Sì è una piattaforma che si occupa di agevolare i rapporti fra chi compra, chi produce e chi gestisce il punto di distribuzione, ossia l’“Alveare”, piccolo mercato settimanale dove viene consegnata la merce di produttori e artigiani del territorio acquistata online.

Gli Alveari esistenti sono 900, in Francia, Germania, Spagna, Belgio, Regno Unito e Italia, dove attualmente si trovano più di 100 punti di distribuzione attivi, di cui 19 solo in Toscana.

E a Firenze? Qualcuno di voi conoscerà già l’Alveare alle Murate, inaugurato a Novembre 2016 e aperto ogni Mercoledì. E ad Aprile ci saranno due aperture in città: il 7 presso Libri liberi in via San Gallo e il 15 a Rifredi presso Buh, Impact Hub.

Alveare

Ma come funziona ? Dopo essersi registrati sul portale si fanno gli ordini nello shop online, e, quando la somma dei singoli ordini raggiunge la richiesta dal produttore, l’ordine viene confermato e l’Alveare… dice sì!

Ogni settimana l’Alveare si riunisce nel luogo (e nel giorno) stabilito. Potrai ritirare ciò che hai ordinato e incontrare i produttori, che saranno presenti alla distribuzione degli ordini in prima persona, insieme al Gestore, per potersi tutti ‘guardare in faccia’ e rispondere alle domande sui prodotti e la loro lavorazione.

Acquistando con l’Alveare sosterrai anche l’agricoltura locale, perché con questo sistema di acquisto produttori e artigiani fissano liberamente i loro prezzi percependo così una remunerazione giusta, che gli permette di sviluppare la propria attività dando anche una piccola percentuale al Gestore e ai curatori dello shop online.

“L’Alveare che dice sì!” fa parte del movimento europeo “The Food Assembly” – nato in Francia tra il 2010 e il 2011 col nome di “La Ruche qui dit Oui.

Per iniziare a mangiare sano non ci sono più scuse…

https://alvearechedicesi.it/it

Facebook: Alveare che dice sì Firenze