Le alternative alla plastica sono davvero sostenibili?

L’inquinamento da plastica è una delle minacce ambientali più gravi del nostro tempo,  connessa direttamente anche ai cambiamenti climatici attraverso la produzione e lo smaltimento. Entro la fine del 2019 la produzione e l’incenerimento dei rifiuti in plastica sarà responsabile di una quantità di emissioni di anidride carbonica pari a quello di 189 centrali elettriche a carbone.

In questo scenario le aziende hanno iniziato a mettere i commercio prodotti e packaging che definiscono ‘sostenibili’ (carta, plastica biodegradabile, plastica riciclabile). Ma sono davvero una soluzione efficace alla crisi dell’inquinamento da plastica?

La soluzione va trovata in un modello di business non più basato sull’usa e getta, come il riuso, lo sfuso e la ricarica.

Per leggere l’articolo completo

 

Potrebbe interessarti anche

Plastica: riciclo e vuoto a rendere?