Mercati dei contadini, mercati biologici, cassette miste che arrivano a casa, orti condivisi in città… Ci sono tanti modi di acquistare buoni prodotti a Firenze e tutti sono più che graditi per sostenere questa nuova voglia di cose buone e naturali che sta crescendo.
Incredibile ma vero, in via del Podestà, a 5 minuti da Porta Romana, si può facilmente trovare “Palm-orto”, l’orto in città. Qui nascono verdura e frutta coltivate biologicamente grazie alla passione e all’esperienza di David Palmi, fondatore di “Palmi Giardini”, leader nel settore del verde, che da un paio di anni si è sdoppiato dedicandosi all’agricoltura biologica.
Insalate, cavoli, baccelli, carciofi e fragole in maturazione, sono irrigate con un sistema d’avanguardia, dove l’acqua è energizzata con il metodo “Orgon Design”, prodotto in Germania dall’ing. Weber.
Il mondo di “Palm-orto” è un vero paradiso della natura che rispetta i tempi del calendario, coltiva e difende i prodotti del campo come facevano i nostri nonni, con piante e spaventapasseri ecologici, e non utilizza la catena del freddo – ossia dalla raccolta arriva alla tavola senza passare da celle frigorifere – neanche quando il prodotto arriva dal suo piccolo appezzamento in Maremma o come nel caso di arance e mandarini, che vengono dalla Sicilia e da produttori testati: questo vuol dire riuscire a mantenere le qualità organolettiche e nutrizionali di frutta e verdura.
“Palm-orto” se volete, vi consegna a casa la cassetta con la verdura e la frutta che scegliete voi – acquistando online nella quantità desiderata oppure direttamente in via del Podestà 121/p andando a sceglierla, o addirittura cogliendola nel campo come se fosse il vostro orto. È possibile andare far visita alle 30 galline allevate a terra che fanno le uova nel pollaio, arredato con una stampa di Degas.
È un vero piacere scambiare due chiacchiere con David Palmi, che ci mostra questo mondo incantato dove crescono ortaggi e frutta biologica che poi troviamo nel punto vendita, proprio accanto ai campi.
Attraverso il progetto “Semina la vita” in collaborazione con il Comune di Firenze, David dedica il suo tempo ad insegnare ai bambini, attraverso laboratori e workshop, cosa vuol dire biologico e come nasce il prodotto che troviamo nel nostro piatto.
Tutto questo a pochi minuti dal centro storico di Firenze: da Palm-orto dopo aver fatto un giro nel campo, scelto e colto verdure o frutti, possiamo sederci ai tavoli di legno e fare una merenda vegetale indimenticabile.
Un commento su “L’orto bio (e le uova) … in città”
I commenti sono chiusi.