La commissione dice ‘NO’ a Mc Donald’s in piazza Duomo a Firenze.
Dopo il dissenso dei cittadini, attraverso pagine Facebook e petizioni online, il verbale del Comune di Firenze annuncia: « La Commissione sancisce la propria decisione negativa rispetto alla richiesta di deroga». Sono state valutate l’allestimento di vetrine, le insegne e gli interni, la tipicità dei prodotti venduti o somministrati, la qualità delle materie prime utilizzate, l’innovatività e l’originalità del progetto, l’integrazione con l’identità del tessuto storico, architettonico e commerciale della città e le modalità di gestione dell’attività.
«L’attività prevalente riguarda la vendita di panini della gamma classica dell’azienda McDonald’s accompagnata da patatine fritte (tipologia di somministrazione assimilabile pienamente alla definizione di fast food); nella domanda presentata si indica espressamente che saranno utilizzati prodotti surgelati (hamburger, cotolette, bocconcini di pollo, patate, filetti di pesce …) che, per la loro tipologia, rappresentano ampiamente la base per la preparazione della maggioranza dei prodotti venduti; i prodotti italiani certificati (DOP e IGP) sono utilizzati quasi esclusivamente nei prodotti stagionali (quindi non sempre presenti nell’assortimento); dalla documentazione presentata non si evidenza in modo oggettivo il peso dei prodotti tipici indicati sulla gamma complessiva dei prodotti offerti alla somministrazione; l’incidenza dei prodotti stagionali e dell’angolo toscano è apprezzabile, ma evidentemente non prevalente« e infine che «Sul progetto architettonico, vetrine e insegne, la commissione conferma l’impressione negativa già verbalizzata dalla commissione nelle riunioni del 9 e del 14 giugno sull’impatto del logo sulla facciata prospiciente Piazza del Duomo».
Illustrazione by Gideon