In 3 righe
Federica, 36 anni, ha lavorato per 14 anni nel settore degli eventi e della comunicazione. Ha deciso di cambiare la sua vita ed è diventata prima insegnante di yoga e poi si è specializzata in yoga ormonale per la salute della donna – metodo Dinah Rodrigues.
FI so • Come è entrato nella tua vita lo yoga?
Ho iniziato a fare yoga tanti anni fa, credo più di 10. Dalla prima pratica è stato subito amore a prima vista ma non mi ero mai concessa il lusso di dedicare più tempo allo yoga o all’idea di poterne fare un lavoro. Forse ero troppo presa da quello che mi aspettavo da me stessa e che credevo fosse la mia strada.
Negli ultimi anni ho attraversato dei momenti molto difficili ed è stato naturale dare più spazio allo yoga e alle cose che potevano aiutarmi a stare meglio. Questa volta però ero cresciuta e cambiata e il percorso si è delineato da solo: oggi sono insegnante e sono felice di aver dato retta al mio cuore e aver seguito i miei sogni.
FI so • Ci vuoi parlare dello yoga ormonale? Tutti sorridono quando lo sentono nominare, spieghiamogli che è una cosa seria! 😉
Dovresti vedere come sorridono dopo che l’hanno fatto: ma questa volta sorridono di gioia! Il nome forse non è proprio esaustivo ma in Italia non si può usare la formula “yoga terapia” come invece si fa in altri paesi, riferendosi a pratiche dello yoga che mirano a curare specifiche patologie. Si tratta proprio di questo infatti: è una sequenza specifica di posizioni dello yoga abbinate a delle tecniche di respirazione con cui si va a massaggiare le ghiandole coinvolte nella produzione di alcuni importanti ormoni femminili come estrogeni, progesterone in particolare, riportandoli in equilibrio in maniera completamente naturale, dando grande beneficio a tutto il corpo.
È stato creato dalla oggi 93enne Dinah Rodrigues che ho avuto l’onore di conoscere durante la formazione in Italia. Dinah è psicologa e insegnante di yoga da oltre 40 anni, insegna il metodo dello yoga ormonale da oltre 15 anni in tutto il mondo che ha ideato grazie a lunghe ricerche scientifiche e collaborazioni con importanti ginecologici.
FI so • Per chi è indicato e che consigli daresti a chi vuole iniziare la pratica?
Lo yoga ormonale può essere praticato da tutte le donne di ogni età con piccoli accorgimenti a seconda della situazione specifica di ognuna. Ho studentesse che vanno dai 21 anni, magari con problemi di ciclo irregolare o molto doloroso, fino ai 65. Tutti possono praticarlo anche senza aver mai fatto yoga prima nella vita. Servono solo due cose fondamentali: pazienza e costanza. Pazienza per darsi il tempo di imparare la sequenza che dura solo 20 minuti ma necessita di un po’ di impegno all’inizio per memorizzarla e costanza perché questo metodo funziona se praticato il più possibile, meglio tutti i giorni, ma può andare bene anche 4 volte a settimana.
L’unico consiglio che mi sento di dare è quello di pensare a questa pratica come un modo per cambiare la propria vita, per tornare a stare bene, a dormire notti serene (lo yoga ormonale aiuta molto in caso di insonnia) a sentirsi ringiovanite di 15 anni e a prevenire molte patologie e sintomi che affliggono le donne in menopausa: vampate di calore, osteoporosi, perdita dei capelli, pelle secca, metabolismo rallentato…
Lo yoga ormonale è un regalo che ogni donna può fare stessa, non è mai troppo tardi per volersi bene.
FI so • E tu, hai avuto dei benefici con lo yoga ormonale?
Personalmente ho iniziato a sentire i benefici della pratica da subito ritrovando energia ed entusiasmo in un momento molto difficile della mia vita. Ho completamente eliminato i farmaci antidolorifici che prendevo in dosi massicce i primi giorni del ciclo. La mia pelle e miei capelli sono migliorati visibilmente, ho perso qualche chilo, perché lo yoga ormonale aiuta a bilanciare e riattivare il metabolismo. Consiglio questa pratica veramente a tutte le donne che vogliono curarsi in modo completamente naturale!
FI so • C’è un sogno, due sogni, tanti sogni che ci vuoi raccontare?
Tanti sogni, sempre troppi! Ma alcuni si stanno avverando e sono molto contenta. Pensavo da tanto tempo a cambiare vita e fare qualcosa che mi permettesse di aiutare le altre persone, soprattutto le donne, e aver preso la decisione di darmi questa possibilità è davvero un sogno che si avvera. Come diceva il vecchio saggio Lao Tzu “Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo.” E questa decisione è il mio primo passo.
Federica è l’unica (per ora) insegnante di Yoga Ormonale nella città di Firenze. Per chi fosse interessato può contattare l’indirizzo email hello@federicayogalife.com per il calendario dei workshop o per fissare lezioni individuali.
Letture consigliate
Potrebbe interessarti anche